Valutazione rischio incendio 2023
Valutazione del rischio incendio quali novità Come è cambiata e sta cambiando la normativa relativamente alla valutazione del rischio incendio? Facciamo un passo indietro ed
Valutazione del rischio incendio quali novità Come è cambiata e sta cambiando la normativa relativamente alla valutazione del rischio incendio? Facciamo un passo indietro ed
La sorveglianza sanitaria dei videoterminalisti La recente circolare 11 ha ulteriori chiarito i casi ed i meccanismi che il testo unico prevede sui dispositivi di
Che cos’è il check up aziendale? Il check up aziendale è uno strumento a disposizione dei datori di lavororo/dirigenti/responsabili dell’impresa per avere informazioni tecniche per
A partire dal 24 Agosto 2023 sarà introdotto per gli utilizzatori di isocianati ai fini produttivi un obbligo previsto dal Regolamento REACH ed in particolare
Tutte le modifiche e novità sulla direttiva dell’acqua destinata al consumo umano È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 18 del 23 febbraio 2023,
Si ricorda a tutti che a partire da domani 15 Febbario 2022, entra in vigore l’obbligo vaccini per i lavoratori over 50. L’obbligo si estende a
Nuova direttiva macchine 2023 Possiamo subito dire che è sbagliato chiamarla “nuova direttiva macchine” poiché non si tratta di direttiva ma di un regolamento europeo.A
Con questo articolo cerchiamo di chiarire quando occorre un aggiornamento della valutazione del rischio incendio con minicodice. Dove si applica il decreto 3 Settembre 2021
Appalto di servizio o somministrazione di manodopera? Nel corso degli anni, molto spesso ci siamo imbattuti in vere e proprie somministrazioni di manodopera “camuffati” da
INPS e INAIL con un comunicato del 26 luglio, chiariscono le istruzioni per l’accesso alla cassa integrazione ordinario ai fini della gestione del rischio da
SiForma è un brand di SicurIngegneria.
Tutti i diritti sono riservati
Consulenza gratuita
Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita