Macchine
Macchine
Accordo nuova direttiva macchine 2023

Tabella dei contenuti

Nuova direttiva macchine 2023

Possiamo subito dire che è sbagliato chiamarla “nuova direttiva macchine” poiché non si tratta di direttiva ma di un regolamento europeo.
A livello formale non sarà più necessario un decreto che recepisce a livello nazionale il testo, bensì il regolamento sarà direttamente applicabile così come pubblicato. 

Il nuovo testo non è ancora pronto, ma il 15 dicembre 2022 il Parlamento europeo si è accordato relativamente al nuovo Regolamento Macchine.

È forse il regolamento più importante assieme a quello relativo ai materiali da costruzione, molto sentito anche a seguito dei numerosi incendi gravi e mortali che hanno visto coinvolte macchine proprio sul territorio italiano.

Cosa cambia nel nuovo regolamento

Le modifiche attese sono molto, in primis l’elenco macchina che potranno essere costruite in regime di autocertificazione e quelle che invece dovranno passare da organismo notificato di terza parte.

Le macchine maggiormente rischiose dovranno (come già oggi) passare da ente notificato per il processo di certificazione della conformità, la quale tuttavia potrà nel nuovo regolamento disporre di più elenchi di macchine ad alto rischio e pertanto livelli diversificati di coinvolgimento dell’ente notificato in funzione delle procedure di valutazione della conformità.

Documentazione e formati

Finalmente viene data una chiara disciplina al formato di consegna della documentazione al cliente finale. Diciamo subito che il libretto di uso e manutenzione dovrà avere come formato predefinito quello digitale, mentre sarà lasciata la possibilità di richiedere copia cartacea al cliente finale che non ha la possibilità di accesso a copia digitale.

Le istruzioni di sicurezza dovranno essere disponibili e presenti in ogni prodotto.

Richiedi una consulenza gratuita!
Supportiamo la tua azienda nell'attuazione della normativa cogente in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro al fine di evitare sanzioni e costi aggiuntivi derivanti dai mancati adempimenti.

Tabella dei contenuti

Richiedi una consulenza gratuita!
Supportiamo la tua azienda nell'attuazione della normativa cogente in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro al fine di evitare sanzioni e costi aggiuntivi derivanti dai mancati adempimenti.
Articoli utili

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza