In questo nuovo articolo IngegnoSi andrà a spiegare i contenuti della nuova norma CEI perché è importante sapere che dallo scorso 14 settembre è scaduta l’edizione della CEI EN 60204-1:2006. Oggi l’unico riferimento per la “sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine” è l’edizione del 2018.
La presente norma CEI EN 60204-1 regola l’uso degli equipaggiamenti e sistemi elettrici, elettronici e programmabili all’interno di macchine non portatili durante il loro funzionamento. Questa regolamentazione si estende anche ai gruppi di macchine che lavorano in modo coordinato.
La norma copre gli equipaggiamenti elettrici o parti di essi che operano con tensioni nominali fino a 1.000 V in corrente alternata o 1.500 V in corrente continua, con frequenze nominali non superiori a 200 Hz. Tuttavia, non include tutte le prescrizioni necessarie per proteggere le persone da pericoli diversi da quelli elettrici.
Sono stati aggiunti i requisiti necessari per affrontare le applicazioni che coinvolgono i PDS (Power Drive System), estremamente importante poiché questi sistemi, come ad esempio gli inverter, sono elementi molto diffusi nelle macchine.

Sono adesso maggiormente chiari i criteri sui dispositivi di sezionamento dell’alimentazione e sui requisiti per la protezione contro le sovracorrenti.
I requisiti di compatibilità elettromagnetica (EMC) sono stati modificati agendo sulle indicazioni dei collegamenti dei conduttori di protezione ed equipotenziali, revisione sui circuiti di comando e controllo, di arresto del PDS e della protezione del circuito dalle sovracorrenti.
La norma CEI EN 60204-1 introduce nuovi vincoli di calcolo della corrente nominale di cortocircuito
Risulta inoltre aggiornato anche l’elenco della documentazione facente parte del fascicolo tecnico della macchina, che pertanto dovrà essere oggetto di una nuova verifica puntuale.
Portale per l’acquisto della norma CEI.
Considerazioni finali
Questa norma CEI EN 60204-1 sostituisce la precedente versione e porta con sé diverse modifiche tecniche significative. Tra queste modifiche, spiccano i nuovi requisiti per affrontare le applicazioni che coinvolgono i Power Drive System (PDS), un aggiornamento nell’elenco delle differenze nazionali e chiarifiche sui dispositivi di sezionamento dell’alimentazione. Inoltre, la revisione dei requisiti di compatibilità elettromagnetica (EMC), i requisiti per calcolare la corrente nominale di cortocircuito e altri aspetti tecnici sono stati adeguati alle esigenze attuali.
Va notato che la CEI EN 60204-1 è inizialmente pubblicata in lingua inglese per consentire un utilizzo immediato da parte degli utenti interessati, mantenendo il rispetto delle date di pubblicazione internazionali. Successivamente, sarà disponibile anche in italiano con la stessa validità della versione inglese. La presente norma è basata sul testo originale inglese della Pubblicazione IEC, garantendo così un adeguato allineamento con gli standard internazionali.