Scadenziario adempimenti sicurezza sul lavoro

Grazie all’accesso all’area personale è possibile usufruire di speciali servizi pensati per semplificare l’attività di gestione dell’impresa e permettere al datore di contare sull’esperienza di Sicuringegneria per rispettare gli obblighi sulla sicurezza dei lavoratori.

Strumenti su misura per tutelare la salute e la sicurezza dei nostri clienti

Il servizio di Sicuringegneria si struttura su due pilastri principali:

  • Formazione
  • Consulenza

Il nostro team di esperti e docenti propone corsi di formazione all’avanguardia e nel pieno rispetto dei parametri di legge. Solo grazie alla nostra pluriennale esperienza sul campo, siamo anche in grado di offrire consulenze mirate per intervenire nel modo ottimale, rendere sicuri i luoghi di lavoro e formare in maniera adeguata i lavoratori.

Sono due i principali strumenti che mettiamo a disposizione dei nostri clienti per completare e arricchire il nostro percorso comune:

  • Si-Cloud
  • Timeline

Si-Cloud: tutta la documentazione in un solo archivio online

Sappiamo bene quanto sia difficile tenere in ordine la documentazione e le certificazioni necessarie secondo la normativa.

Per questo abbiamo deciso di affidarci al cloud per l’archiviazione in rete della documentazione dei nostri clienti.

Così tutti i documenti utili sono online e accessibili ovunque e in ogni momento.

In questo modo nessun documento viene trasferito via mail, esponendolo al rischio di violazione informatica.

Invece, tutti i dati sensibili, le attestazioni dei corsi, la documentazione chiave come il DVR, la revisione degli impianti, sono protetti da password e accessibili solo al cliente e al nostro ufficio competente.

Non solo scadenze, l’account personale di ogni cliente e della sua azienda dà così accesso immediato a tutta la documentazione prodotta e le certificazioni chiave per non incorrere in sanzioni o penalizzazioni.

Qui sono archiviati i documenti chiave per svolgere la propria attività, dalle valutazioni sul rischio, il DUVRI, Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti, la planimetria, le ispezioni delle autorità deposte e così via.

La nostra app Si-Cloud, unica nel suo genere, è pensata per facilitare il lavoro degli addetti alla sicurezza in azienda. Quindi si possono definire ruoli e accessi in base ai diversi profili aziendali collegati. Per fare un esempio:

  • Il datore di lavoro, con accesso illimitato
  • L’ASPP, con accesso alla documentazione relativa a ogni servizio
  • L’addetto alla manutenzione, l’accesso alla sua area di competenza

Documenti e file dinamici a servizio del cliente

Vogliamo semplificare al massimo il lavoro dei nostri clienti e per questo abbiamo deciso di rendere disponibili su cloud anche i documenti editabili.

Specie per quanto riguarda l’area relativa alla valutazione dei rischi, abbiamo deciso di mettere a disposizione del personale addetto dei file in formato accessibile per la consultazione e modifica.

In questo modo, ogni responsabile di reparto o di funzione come addetto alla sicurezza, può prepararsi in breve tempo e verificare lo stato dei dispositivi e dei componenti, gli ambienti e le persone. Diventa così più semplice automatizzare la verifica e scoprire potenziali rischi specifici in base alla propria area di competenza.

Il sopralluogo, il lavoro ispettivo, le manutenzioni, gli aggiornamenti che possono avvenire con maggiore frequenza, con cadenza annuale oppure ogni 2 o 5 anni, sono più efficaci sapendo già quando e chi dovrà occuparsene.

Chi dovrà redigere il documento di valutazione rischi, nella maggior parte dei casi il datore di lavoro o l’RSPP, dovrà avere contezza delle scadenze nelle nomine delle varie figure preposte in base alle indicazioni del decreto legislativo vigente.

I lavoratori incaricati del ruolo di responsabile di sicurezza che hanno seguito i vari corsi di formazione e aggiornamento, sono così facilitati nello svolgimento del loro ruolo senza precludere la loro produttività in azienda.

Durante i nostri corsi sui temi della sicurezza sul luogo di lavoro, è nostra cura fornire tutte le indicazioni utili per la compilazione dei vari modelli.

Ogni corsista è in grado di individuare eventuali fonti di rischio e intervenire tempestivamente per risolvere e assicurare lo stato ottimale degli ambienti rispettivamente a rischio e delle condizioni di lavoro.

I corsi previsti dalla normativa e la competenza dei nostri formatori offrono tutti gli strumenti per prevenire il rischio: che si tratti di verificare lo stato di silos, tubi o cisterne, abbattere il rischio di incendio alto, medio e basso, il funzionamento dei differenziali o dell’impianto di messa a terra.

Questo però non basta, serve rispettare le tempistiche fissate per legge sugli aggiornamenti e i sopralluoghi.

Solo così gli addetti alla sicurezza in azienda sono in grado di effettuare le revisioni necessarie a superare le visite finalizzate alla verifica dell’efficienza di tutti i dispositivi da parte delle autorità competenti.

Timeline: un alleato al fianco dei nostri clienti

Il nostro servizio è in grado assicurare anche un altro prezioso contributo a vantaggio dei nostri clienti non importa il contesto lavorativo: lo Scadenzario in materia di sicurezza sul lavoro.

La normativa sulla sicurezza ha permesso di rendere gli ambienti di lavoro più sani ed efficienti, in grado di rispondere a qualsiasi emergenza. Anche la normativa sulla sicurezza sul lavoro è in costante aggiornamento, per questo motivo non sempre è facile seguire l’attività aziendale e tenere sotto controllo le scadenze periodiche da rispettare.

Le scadenze della sicurezza sul lavoro devono essere rispettate alla lettera, pena la vanificazione degli sforzi fatti per rispettare le norme fino a quel momento. Tutte le eventuali scadenze sono definite all’interno dello Scadenzario e sono strutturate per evitare di incorrere in sanzioni.

L’inosservanza delle disposizioni di legge in tema di sicurezza può portare a conseguenze anche penali per il datore di lavoro.

Sappiamo quanto possa essere difficile far quadrare i conti:

  • Corsi di aggiornamento
  • Adeguamenti
  • Nuove disposizioni regionali o nazionali
  • Nomina del medico competente per la sorveglianza sanitaria
  • Prevenzione dei rischi specifici
  • Piano d’emergenza, ecc.

Conosciamo anche quanto ci sia da fare in una piccola azienda così come in un grande impianto industriale. Il tempo è la risorsa più preziosa, per questo aiutiamo i nostri clienti a gestirla in maniera competente e tempestiva.

Il servizio di Scadenzario sicurezza lavoro è pensato per rispondere alle esigenze dei nostri clienti in maniera mirata facendo forza sulla nostra esperienza comprovata sul campo.

Scadenze della Sicurezza sul Lavoro: al fianco dei nostri clienti per ogni loro esigenza

Ci piace pensare di poter accompagnare i nostri clienti nel loro percorso di crescita e consolidazione del business.

Per questo abbiamo pensato di offrire un servizio gratuito per visualizzare a colpo d’occhio tutte le scadenze e le risorse disponibili durante l’anno.

I corsi e i relativi aggiornamenti, le date chiave per adempiere gli obblighi normativi, tutto è organizzato in maniera accessibile e chiara per permettere una pianificazione su base annuale, biennale o addirittura quinquennale degli impegni.

Possiamo anche pianificare in anticipo le consulenze e le visite finalizzate alla verifica dell’integrità ed efficienza di tutti i dispositivi di sicurezza. Per poi rendere gli addetti alla sicurezza capaci di monitorare lo stato degli ambienti e far sì che superino eventuali ispezioni.

Anche in questo caso il servizio è strutturato con accessi in base al ruolo e la responsabilità. Si può offrire al dirigente l’accesso a tutte le scadenze e gli appuntamenti e prevedere accessi per altre figure di riferimento in un’azienda.

Con una grafica chiara e lineare, la nostra Timeline permette di avere il quadro della situazione sempre sott’occhio. È l’ideale per non perdere appuntamenti e date dei corsi di formazione, o per intervenire in tempo prima delle scadenze.

È da qui che si può accedere ai corsi, visualizzando in dettaglio le date e i programmi. Inoltre, una volta terminato il corso, tutta la documentazione e gli attestati sono caricati nella cartella corrispondente così da averla sempre in ordine e disponibile.

Il calendario della Timeline consente anche la programmazione di sopralluoghi, appuntamenti e incontri, definendo in anticipo chi li organizza e a chi sono rivolti.

Non serve controllare ogni giorno la Timeline con l’elenco dei prossimi appuntamenti: offriamo un servizio dedicato di avvisi per l’adempimento delle scadenze e le date dei corsi in programma.

Così, direttamente nella propria casella di posta, si ricevono le notifiche sulle scadenze dei corsi sulla sicurezza, con un anticipo di uno, due o tre mesi.

Insomma, garantendo tempo a sufficienza per la disporre il necessario alla frequenza dei corsi che possono svolgersi anche ogni 6 mesi, ma senza intralciare il flusso di lavoro quotidiano.

Tabella dei contenuti

Supportiamo la tua azienda nell'attuazione della normativa cogente in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro al fine di evitare sanzioni e costi aggiuntivi derivanti dai mancati adempimenti.

Consulenza gratuita

Compila il form e richiedi la tua consulenza gratuita

Informazioni di contatto
Informazioni aziendali
Data ed ora più comode per la consulenza